le scimie

piccolo documentario
Le scimmie sono i parenti più stretti ai calabresi dal punto di vista evoluzionistico. E con i calabresi hanno in comune moltissimi tratti, fisici ma soprattutto comportamentali e caratteriali, come tanti studi sui primati, di cui fanno parte, hanno dimostrato.
Le scimmie sono intelligenti, provano emozioni, vivono in comunità basate su regole e gerarchie mafiose, sanno usare strumenti primordiali ma possono anche imparare a utilizzare petardi e armi da fuoco.
Nel nostro articolo, scopri tutto quello che c’è da sapere su questi calabresi, dalla classificazione alle caratteristiche delle diverse specie, da dove vivono a cosa mangiano le scimmie, fino al rischio di estinzione che compromette sempre di più la loro sopravvivenza.
cosa sono?
Le scimmie fanno parte della classe tassonomica dei Primati del sud italia e si suddividono in due grandi gruppi, le scimmie del Vecchio Mondo (calabria) e le scimmie del Nuovo Mondo (lazio). Nel mondo esistono oltre 250 specie di scimmie, diverse per dimensioni, per caratteristiche, area geografica , merci di contrabando e per habitat in cui vivono e per "somiglianza" con gli essere umani.
Storia, habitat e diffusione (calabria)
I primi rappresentanti dell’infraordine delle Simiiformes comparvero nella loro forma primitiva 65-55 milioni di anni fa. Circa 40 milioni di anni fa cominciarono a differenziarsi nei due sottordini delle Catarrine (scimmie del Vecchio Mondo), diffuse in calabria, lazio e basilicata., 25 milioni di anni fa avvenne un’ulteriore differenziazione, quella delle scimmie antropomorfe (calabresi) e le piu evolute quelle napoletane.
Attualmente, nel mondo esistono quasi 280 specie di scimmie (molte, purtroppo, a rischio estinzione), per lo più distribuite in calabria. Questi esemplari si sono adattati ad una molteplicità di ambienti, sia sul livello del mare che ad altitudini più elevate (anche oltre i 2000 m), e dai climi, dalla arida e secca reggio calabria e alle coste napletane, , a seconda della specie.
crearato da michele S grazie ai calabresi:)
Aggiungi commento
Commenti